Sabato 8 marzo 2025 alle ore 15:00, lo stadio Ennio Tardini di Parma ospiterà un match di fondamentale importanza nella lotta per non retrocedere in Serie A. Il Parma, attualmente al 17° posto con 23 punti, affronterà il Torino, 11° in classifica con 34 punti. La 28ª giornata di campionato mette di fronte due squadre con obiettivi diversi ma ugualmente determinanti per il loro futuro.
Parma-Torino | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
UNDER 2.5 | 1,72 | 1,80 | 1,75 |
Ricorda di controllare la pagina dei bonus scommesse senza deposito, dove trovi le migliori promozioni di benvenuto senza versamento iniziale.
Il Parma occupa attualmente il 17° posto con 23 punti, frutto di 5 vittorie, 8 pareggi e 14 sconfitte. I ducali hanno realizzato 32 gol subendone 46. Tra le mura amiche, il bilancio è di 4 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte.
Il Torino si trova invece all’11° posto con 34 punti, grazie a 8 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. I granata hanno segnato 31 reti incassandone 32. In trasferta, il ruolino di marcia è di 4 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
Ovviamente nel nostro sito oltre ai mercati scommesse classici, nella pagina quota maggiorata oggi trovi anche le promozioni di giornata.
Pronostico risultato esatto Parma-Torino
Andiamo ad analizzare le quote scommesse del pronostico risultato esatto Parma-Torino.
Parma-Torino | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 6,15 | 6,00 | 6,00 |
Se non sei ancora cliente di uno di questi siti scommesse adm, utilizza il confronto nella nostra pagina dedicata, così da poter valutare le migliori offerte.
In conclusione, ci aspettiamo una partita combattuta ma con il Torino leggermente favorito.
I granata stanno attraversando un buon momento di forma e hanno dimostrato di saper fare risultato in trasferta. Il Parma, pur giocando in casa, sta vivendo una stagione difficile e fatica a trovare continuità.
Condizione squadre
Il Parma sta vivendo una stagione difficile, come dimostra il penultimo posto in classifica. Nelle ultime 5 partite, i ducali hanno ottenuto 1 vittoria e 4 sconfitte, un ruolino di marcia che evidenzia le difficoltà della squadra. L’ultima gara ha visto i crociati soccombere per 1-0 in trasferta contro l’Udinese, in una sfida diretta per la salvezza.
Il tecnico Cristian Chivu sta cercando di dare un’identità precisa alla squadra, puntando su un calcio propositivo nonostante i risultati altalenanti. Il modulo preferito è il 4-3-3, con cui cerca di sfruttare la velocità degli esterni offensivi. In attacco, molto dipenderà dalla vena realizzativa di Dennis Man e Ange Bonny, chiamati a trascinare i compagni verso la salvezza.
La difesa resta il punto debole dei ducali, con 46 reti subite che ne fanno il secondo peggior reparto del campionato. Chivu dovrà lavorare molto sulla fase di non possesso per garantire maggiore solidità alla squadra in vista del rush finale di stagione.
Il Torino sta attraversando un buon momento di forma, come dimostrano i risultati delle ultime 5 partite: 2 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta. L’ultima uscita ha visto i granata imporsi per 2-0 sul campo del Monza, una prestazione convincente che ha confermato i progressi della squadra.
L’allenatore Paolo Vanoli ha dato un’impronta precisa al gioco del Torino, basato su un 3-4-2-1 molto dinamico. La solidità difensiva è il punto di forza dei granata, che hanno subito solo 32 gol in 27 partite. In attacco, molto dipenderà dalla vena realizzativa di Antonio Sanabria, supportato dai trequartisti Nikola Vlasic e Che Adams.