Domenica 27 aprile 2025 alle ore 20:45, lo Stadio Diego Maradona di Napoli ospiterà l’atteso incontro tra Napoli e Torino, valido per la 34ª giornata di Serie A. I partenopei, attualmente secondi in classifica con 71 punti, cercheranno di consolidare la loro posizione contro un Torino che occupa il decimo posto con 40 punti.Tieni d’occhio le quote vincente Serie A Snai per non perderti la corsa scudetto tra partenopei e nerazzurri.
Napoli-Torino | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1+UNDER 3.5 | 1,98 | 2,05 | 1,93 |
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, ha mostrato una forma impressionante in questa stagione, con 21 vittorie, 8 pareggi e solo 4 sconfitte. La loro difesa solida ha concesso solo 25 gol, mentre l’attacco prolifico ne ha realizzati 52. Il rendimento casalingo dei campani è particolarmente notevole, con 12 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
D’altra parte, il Torino di Paolo Vanoli ha avuto una stagione altalenante, con 9 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. I granata hanno segnato 36 gol subendone 37, e il loro rendimento in trasferta è stato modesto con 4 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte.
Nella pagina quota maggiorata oggi andiamo a proporvi le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato.
Pronostico risultato esatto Napoli-Torino
Andiamo alla comparazione quote scommesse per il pronostico risultato esatto di Napoli-Torino.
Napoli-Torino | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
2-0 | 6,00 | 6,00 | 6,15 |
Se non sei ancora cliente di uno dei bookmaker aams, allora visita la pagina dedicata alla comparazione dei vari siti di scommesse.
L’ultimo confronto diretto ha visto il Napoli imporsi per 1-0 in trasferta, e nei precedenti cinque incontri i partenopei hanno avuto la meglio con 3 vittorie contro 1 del Torino e 1 pareggio. Questo storico recente suggerirebbe un vantaggio psicologico per la squadra di casa.
Condizioni squadra
I partenopei stanno vivendo una stagione eccezionale sotto la guida di Antonio Conte. L’ex allenatore di Juventus e Inter ha portato una mentalità vincente e una solidità tattica che hanno trasformato il Napoli in una vera e propria macchina da guerra. Nelle ultime cinque partite, i campani hanno ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi, dimostrando una costanza di rendimento invidiabile.
L’ultimo successo, un 1-0 in trasferta contro il Monza, ha evidenziato la capacità della squadra di gestire anche le partite più complicate. La difesa, guidata dal veterano Rrahmani, ha concesso solo 25 gol in 33 partite, il che la rende la seconda migliore del campionato. In attacco, il tridente composto da Lukaku, Raspadori e Politano continua a creare problemi alle difese avversarie.
Conte ha saputo trarre il massimo da ogni giocatore, creando un sistema di gioco che esalta le caratteristiche individuali all’interno di un collettivo ben organizzato. Il centrocampo, fulcro del gioco napoletano, ha trovato in Lobotka un regista di livello internazionale, capace di dettare i tempi e gestire il possesso palla.
I granata, guidati da Paolo Vanoli, stanno attraversando una stagione di alti e bassi. Nelle ultime cinque partite, il Torino ha ottenuto 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta, un rendimento che riflette le difficoltà della squadra nel trovare continuità di risultati.
L’ultima partita ha visto i granata soccombere per 1-0 in trasferta contro il Como, un risultato che ha evidenziato i problemi offensivi della squadra, soprattutto lontano dalle mura amiche. Con 36 gol segnati in 32 partite, il Torino fatica a concretizzare le occasioni create, un aspetto su cui Vanoli sta lavorando intensamente.
Il tecnico ha cercato di implementare un gioco propositivo, basato sul possesso palla e sulla pressione alta, ma i risultati non sempre hanno rispecchiato le buone prestazioni. La difesa, guidata dall’esperto Rodriguez, ha mostrato qualche crepa di troppo, concedendo 37 gol.