Pronostico Napoli-Empoli quote e statistiche 14/04/2025

11-04-2025

Lunedì 14 aprile 2025 alle 20:45, il Napoli ospiterà l’Empoli allo Stadio Diego Maradona per la 32ª giornata di Serie A. I partenopei, attualmente secondi in classifica con 65 punti, cercheranno di consolidare la loro posizione nelle zone alte, mentre l’Empoli, terzultimo con soli 24 punti, lotterà per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Scaduto
Serie A!: Napoli vince o pareggia contro l'Empoli? Quota 8.00! (da 1.01)

Controlla le quote vincente Serie A per non perderti gli ultimi aggiornamenti sulla lotta scudetto che ormai si gioca tra Inter e Napoli.

Napoli-Empoli
1+OVER 1.5 1,53 1,52 1,52

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, ha mostrato una buona forma nelle ultime uscite, con 2 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 5 partite in tutte le competizioni. La squadra azzurra vanta un impressionante record casalingo di 11 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte in questa stagione di Serie A.

D’altra parte, l’Empoli di Roberto D’Aversa sta attraversando un periodo difficile, con 3 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 5 partite. La squadra toscana ha faticato in trasferta, ottenendo solo 3 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte lontano dal Castellani.

Ricorda di controllare la sezione quota maggiorata dove trovi le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato.

Risultato esatto Napoli-Empoli

Andiamo alla comparazione quote per il pronostico sulle scommesse risultato esatto Napoli-Empoli.

Napoli-Empoli
2-0 5,83 5,50 5,50

Ovviamente le quote e le promozioni presenti in questo pronostico sono disponibili anche tramite app scommesse, che puoi confrontare nella nostra sezione.

L’ultimo confronto diretto tra le due squadre si è concluso con una vittoria per 1-0 del Napoli in trasferta. Tuttavia, gli ultimi 5 incontri mostrano un bilancio più equilibrato, con 3 vittorie per il Napoli e 2 per l’Empoli.

Condizione squadre

I partenopei stanno vivendo una stagione di alti e bassi, ma mantengono saldamente la seconda posizione in classifica. Nelle ultime uscite, gli azzurri hanno mostrato una buona solidità difensiva, subendo solo 25 gol in 31 partite di campionato. L’attacco, guidato da Victor Osimhen, ha realizzato 48 reti, confermandosi tra i più prolifici della Serie A.

Antonio Conte ha plasmato una squadra equilibrata, capace di alternare fasi di possesso palla a rapide ripartenze. Il tecnico italiano ha spesso optato per un 3-5-2 flessibile, che si trasforma in un 3-4-3 in fase offensiva. La coppia di centrocampisti formata da Stanislav Lobotka e André-Frank Zambo Anguissa garantisce equilibrio e qualità in mezzo al campo.

Nell’ultima partita, il Napoli ha pareggiato 1-1 in trasferta contro il Bologna, dimostrando carattere nel recuperare lo svantaggio iniziale. Questo risultato ha evidenziato la capacità della squadra di reagire alle avversità, un aspetto fondamentale per chi ambisce a posizioni di vertice.

I toscani si trovano in una situazione critica, occupando il terzultimo posto in classifica con soli 24 punti. La squadra di Roberto D’Aversa ha faticato a trovare continuità di risultati, alternando prestazioni incoraggianti a passaggi a vuoto preoccupanti.

L’Empoli ha segnato solo 24 gol in 31 partite, il peggior attacco del campionato insieme al Sassuolo. La difesa ha concesso 47 reti, un dato che evidenzia le difficoltà della squadra su entrambi i fronti del campo. D’Aversa ha cercato di implementare un gioco propositivo, basato su un 4-3-1-2 che punta a sfruttare le ripartenze veloci.

Nell’ultimo match, l’Empoli ha pareggiato 0-0 in casa contro il Cagliari, un risultato che non ha migliorato significativamente la loro posizione in classifica. La mancanza di vittorie nelle ultime 5 partite (2 pareggi e 3 sconfitte) ha complicato ulteriormente la corsa salvezza dei toscani.

Ti potrebbero interessare

Exit mobile version