Domenica 13 aprile 2025 alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma farà da cornice al tanto atteso derby della capitale tra Lazio e Roma, valido per la 32a giornata di Serie A. Le due squadre romane si affronteranno in una sfida che si preannuncia infuocata, con in palio punti preziosissimi per la corsa all’Europa. La Lazio, attualmente sesta in classifica con 55 punti, cercherà di difendere il proprio vantaggio sulla rivale cittadina, settima a quota 53.



Ricorda di controllare le quote maggiorate, ovvero le promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato della giornata di Serie A.
Lazio-Roma | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
GOL | 1,72 | 1,75 | 1,70 |
L’arbitro designato per dirigere l’incontro è Simone Sozza, fischietto esperto che dovrà gestire con fermezza le inevitabili tensioni di un derby sempre molto sentito.
Le due squadre arrivano a questo appuntamento con umori contrastanti: i biancocelesti sono reduci da una bruciante sconfitta in Europa League contro il Bodø/Glimt, mentre i giallorossi hanno pareggiato in casa contro la Juventus nell’ultimo turno di campionato.
Se non sei ancora cliente di uno di questi operatori visita la pagina bonus scommesse, dove trovi le offerte di benvenuto dei bookmakers aams.
Risultato esatto Lazio-Roma
Andiamo alla comparazione quote per il pronostico sulle scommesse risultato esatto Lazio-Roma.
Lazio-Roma | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 5,80 | 6,43 | 5,75 |
Controlla la pagina bookmakers aams, dove trovi il confronto sui migliori siti di scommesse italiani.
Il confronto si preannuncia equilibrato, come testimoniano anche le quote dei bookmakers che vedono leggermente favorita la Roma. L’ultimo precedente sorride proprio ai giallorossi, vittoriosi per 2-0 nel match di andata.
Sarà interessante vedere se la Lazio riuscirà a prendersi la rivincita davanti al proprio pubblico o se la Roma riuscirà nell’impresa di espugnare l’Olimpico biancoceleste.
Condizioni squadre
La Lazio sta attraversando un periodo complicato, come dimostrano i recenti risultati altalenanti. Nelle ultime 5 partite in tutte le competizioni, i biancocelesti hanno ottenuto solo 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte. Particolarmente pesante è stato il ko per 2-0 sul campo del Bodø/Glimt in Europa League, che ha complicato non poco il cammino europeo della squadra.
In campionato la situazione non è molto più rosea: la Lazio occupa attualmente il sesto posto con 55 punti, frutto di 16 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte. Il rendimento casalingo è stato fin qui positivo, con 7 vittorie, 6 pareggi e solo 2 sconfitte all’Olimpico. L’attacco biancoceleste si è dimostrato prolifico, con 52 reti realizzate, ma la difesa ha concesso troppo (42 gol subiti).
Il tecnico Marco Baroni sta cercando di dare un’identità precisa alla squadra, puntando su un 4-3-3 molto offensivo. Tuttavia, gli alti e bassi mostrati finora testimoniano come ci sia ancora del lavoro da fare per trovare la giusta continuità di rendimento.
La Roma sembra aver ritrovato compattezza e risultati sotto la guida di Claudio Ranieri. Nelle ultime 5 partite in tutte le competizioni, i giallorossi hanno ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta. L’ultimo risultato, l’1-1 casalingo contro la Juventus, ha dimostrato come la squadra sia in grado di giocarsela alla pari anche con le big del campionato.
In classifica la Roma occupa attualmente il settimo posto con 53 punti, frutto di 15 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte. Il rendimento in trasferta è stato fin qui altalenante, con 5 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte lontano dall’Olimpico. La difesa giallorossa si è dimostrata particolarmente solida, con soli 31 gol subiti (seconda miglior difesa del campionato), mentre l’attacco ha realizzato 46 reti.
Ranieri ha saputo ridare solidità ed equilibrio alla squadra, puntando su un 4-2-3-1 che esalta le caratteristiche dei singoli. Il tecnico romano ha riportato entusiasmo nell’ambiente e la squadra sembra aver ritrovato fiducia nei propri mezzi.