Domenica 20 aprile 2025 alle ore 15:00, lo stadio Carlo Castellani di Empoli ospiterà un vero e proprio scontro diretto per la salvezza tra i padroni di casa dell’Empoli e il Venezia FC, valido per la 33ª giornata di Serie A.
Ricorda di visitare la pagina quote salvezza Serie A, dove andiamo ad analizzare e seguire la lotta per non retrocedere nel nostro campionato.
Empoli-Venezia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
x2+UNDER 3.5 | 1,87 | 1,90 | 1,95 |
Entrambe le squadre si trovano in una situazione critica di classifica, appaiate a 24 punti e in piena zona retrocessione. L’Empoli occupa il 19° posto, mentre il Venezia è 18°, con una differenza reti leggermente migliore.
La posta in palio è altissima e potrebbe risultare decisiva per le sorti del campionato di entrambe le formazioni. L’Empoli arriva da una pesante sconfitta per 3-0 sul campo del Napoli, mentre il Venezia ha conquistato una preziosa vittoria casalinga per 1-0 contro il Monza nell’ultimo turno.
Nella sezione quota maggiorata oggi andiamo alla raccolta delle promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato di questa giornata di campionato e non solo.
Pronostico risultato esatto Empoli-Venezia
Andiamo alla comparazione quote del pronostico risultato esatto per le scommesse Empoli-Venezia.
Empoli-Venezia | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
1-1 | 6,00 | 5,75 | 5,50 |
Ricorda di controllare anche la pagina bonus benvenuto scommesse dove trovi le migliori offerte dedicate ai nuovi clienti.
Le due squadre hanno mostrato fin qui un rendimento molto simile, con 4 vittorie, 12 pareggi e 16 sconfitte a testa. L’Empoli ha realizzato 24 reti subendone 50, mentre il Venezia ha un attacco leggermente più prolifico (25 gol) e una difesa meno perforata (44 reti al passivo).
Il fattore campo potrebbe giocare un ruolo importante: l’Empoli in casa ha ottenuto finora 1 vittoria, 6 pareggi e 8 sconfitte, mentre il Venezia in trasferta non ha ancora vinto (7 pareggi e 9 ko). L’ultimo precedente diretto è terminato 1-1.
Condizione squadre
L’Empoli di Roberto D’Aversa sta attraversando un momento molto delicato, con soli 2 punti conquistati nelle ultime 5 partite di Serie A. I toscani non vincono dal 3 marzo, quando si imposero per 2-1 sul campo del Sassuolo. Da allora sono arrivati 3 pareggi e 2 sconfitte.
Il rendimento casalingo è il vero tallone d’Achille degli azzurri: una sola vittoria, 6 pareggi e ben 8 sconfitte al Castellani. L’attacco fatica a trovare la via del gol (solo 24 reti realizzate), mentre la difesa è la seconda più battuta del campionato con 50 gol subiti.
Il Venezia di Eusebio Di Francesco arriva a questa sfida con un pizzico di fiducia in più, grazie alla preziosa vittoria casalinga per 1-0 contro il Monza nell’ultimo turno. I lagunari hanno mostrato segnali di ripresa nelle ultime uscite, con 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sola sconfitta nelle ultime 5 gare.
Il vero problema dei veneti è il rendimento in trasferta: 0 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte lontano dal Penzo. L’attacco ha realizzato 25 reti complessive, mentre la difesa ne ha subite 44.