Sabato 26 aprile 2025 alle ore 22:00, lo stadio che ospiterà l’attesissimo Clasico tra FC Barcellona e Real Madrid sarà teatro di una sfida epica valida per le semifinali di Coppa del Re. Le due storiche rivali del calcio spagnolo si affronteranno in un match che promette spettacolo e intensità, con in palio un posto nella finalissima del torneo.Ricorda di monitorare le quote maggiorate per non perderti le migliori promozioni scommesse a moltiplicatore aumentato.
Barça-Real | |||
---|---|---|---|
1x+GOL | 1,92 | 1,95 | 1,90 |
I blaugrana arrivano all’appuntamento galvanizzati dal recente successo per 5-2 nell’ultimo confronto diretto, la finale di supercoppa spagnola, mentre i blancos cercheranno il riscatto dopo le ultime prestazioni altalenanti.
Le statistiche degli ultimi cinque incontri sorridono al Barcellona, vittorioso in tre occasioni contro le due affermazioni del Real Madrid. La forma recente vede i catalani in netto vantaggio, con 4 vittorie e una sola sconfitta nelle ultime 5 uscite, mentre i madrileni hanno collezionato 2 successi e 3 k.o. nello stesso periodo.
Nell’ultimo turno di campionato, entrambe le squadre hanno ottenuto vittorie di misura: 1-0 del Barça sul Mallorca e stesso risultato del Real contro l’Athletic Bilbao.
Nella sezione bonus scommesse senza deposito trovi le migliori offerte di benvenuto che non prevedono versamento iniziale.
Risultato esatto Barcellona-Real Madrid
Andiamo alle quote scommesse per il pronostico della finale di Coppa del Re 2025 tra Barcellona e Real Madrid. Vai alla pagina migliori siti scommesse aams per il confronto dei vari bookmakers proposti.
Barça-Real | |||
---|---|---|---|
1-1 | 8,05 | 8,00 | 8,00 |
Gli ultimi 5 Clasico hanno visto un predominio del Barcellona, capace di imporsi in 3 occasioni. Il Real Madrid ha vinto 2 volte, mentre non si sono registrati pareggi.
L’ultimo confronto diretto, terminato 5-2 per i blaugrana, ha evidenziato la superiorità offensiva dei catalani.
In conclusione, ci aspettiamo una semifinale di Coppa del Re combattuta e spettacolare tra Barcellona e Real Madrid. I blaugrana partono leggermente favoriti grazie al miglior stato di forma e al fattore campo, ma in un Clasico tutto può succedere.
Barça a caccia del triplete
I blaugrana stanno attraversando un ottimo momento di forma, come dimostrano le 4 vittorie nelle ultime 5 partite. L’ultima affermazione per 1-0 contro il Mallorca ha confermato la solidità difensiva della squadra, che non subisce gol da tre incontri consecutivi in campionato. In Coppa del Re, il cammino del Barcellona è stato finora impeccabile, con successi convincenti nei turni precedenti.
Il tecnico Hans-Dieter Flick ha plasmato una squadra equilibrata, capace di alternare possesso palla e ripartenze letali. Il modulo 4-3-3 ormai consolidato esalta le qualità dei singoli, con un centrocampo di grande tecnica a supporto di un tridente offensivo temibile. Particolare attenzione andrà posta sui giovani talenti lanciati dal vivaio, sempre più protagonisti nelle rotazioni di Flick.
La difesa, guidata dall’esperienza di Szczesny tra i pali, rappresenta un punto di forza su cui costruire il successo in questa semifinale. Il Barcellona punta a raggiungere la finale di Coppa del Re per conquistare un trofeo che manca da alcune stagioni nella bacheca del club.
Blancos per salvare la stagione
I blancos si presentano a questo Clasico con la necessità di invertire il trend negativo delle ultime uscite. Le 3 sconfitte nelle ultime 5 partite hanno minato le certezze della squadra, nonostante l’ultima vittoria per 1-0 sull’Athletic Bilbao abbia ridato un po’ di fiducia all’ambiente. In Coppa del Re, il cammino del Real è stato fin qui altalenante, con alcune prestazioni non all’altezza del blasone del club.
Carlo Ancelotti sta lavorando per ritrovare la migliore condizione in vista di questo match cruciale. Il tecnico italiano potrebbe optare per qualche cambio tattico rispetto alle ultime uscite, magari rispolverando il classico 4-3-3 che tante soddisfazioni ha regalato in passato. La qualità della rosa a disposizione non è in discussione, ma servirà ritrovare compattezza e spirito di sacrificio per poter sollevare il trofeo.
Il reparto offensivo guidato da Mbappé, Vinicius e Rodrygo rappresenta l’arma in più dei madrileni, capaci di risolvere le partite con giocate individuali ma anche in grado di minare l’equilibrio della squadra. La difesa, apparsa ultimamente vulnerabile, dovrà alzare il livello per contenere l’attacco blaugrana. Ancelotti si affiderà all’esperienza dei senatori per gestire la pressione di una sfida così delicata.